Competenze medico-giuridiche per l’attività peritale e consulenziale nei procedimenti giudiziari

Il Master in Medicina Forense è rivolto a medici specialisti che operano in ambito clinico e che desiderano acquisire le conoscenze giuridiche, normative e procedurali necessarie per svolgere attività di consulenza tecnica d’ufficio (CTU), di parte (CTP) e perizie medico-legali, nei contesti giudiziari civili e penali.

Il Master non sostituisce la specializzazione in Medicina Legale, ma rappresenta una formazione complementare per quei professionisti che, forti della propria expertise clinica (es. ginecologi, chirurghi, psichiatri, ortopedici, ecc.), vogliono mettere le proprie competenze al servizio dei tribunali, degli avvocati o delle compagnie assicurative.

Il percorso formativo fornisce strumenti per:

  • comprendere il funzionamento del sistema giudiziario e della responsabilità sanitaria;
  • leggere e valutare documentazione clinica ai fini peritali;
  • redigere relazioni tecniche e perizie nel rispetto della normativa e delle buone pratiche;
  • interfacciarsi con magistrati, avvocati, assicurazioni e colleghi di ambiti specialistici diversi.