
Competenze giuridico-sanitarie per la gestione del contenzioso e la consulenza peritale in ambito ostetrico
L’ambito della salute riproduttiva e del percorso nascita è tra i più esposti al contenzioso medico-legale, con implicazioni cliniche, etiche e giuridiche spesso complesse. Il Master in Ostetricia Forenseè pensato per fornire ai professionisti sanitari una formazione solida e trasversale sugli aspetti giuridici e normativi legati alla pratica ostetrica.
Il percorso affronta tematiche quali:
- responsabilità professionale in ostetricia;
- valutazione del danno collaterale e perinatale;
- consenso informato, tutela della salute materna e del neonato;
- gestione della documentazione clinica, del rischio e della relazione con la paziente;
- redazione di relazioni peritali e attività consulenziale nei procedimenti civili e penali.
Il Master prepara specificamente gli ostetrici a operare come consulente tecnico d’ufficio (CTU), consulente di parte (CTP) o perito, fornendo strumenti per collaborare con tribunali, studi legali e compagnie assicurative.
- Docente: Stefano Giudici
- Docente: Marco Tanini