
Sessualità, identità, relazione: un viaggio nella complessità dell’esperienza umana
La sessualità è una dimensione profonda e complessa dell’identità umana, che intreccia aspetti biologici, emotivi, relazionali, culturali e simbolici. Il Master in Psicosessuologia nasce per offrire un percorso formativo specialistico a chi desidera esplorare con rigore e consapevolezza le dinamiche che accompagnano lo sviluppo della sessualità nelle sue diverse fasi evolutive, espressioni e difficoltà.
Attraverso un approccio multidisciplinare, il master affronta i principali temi della sessualità maschile e femminile, con attenzione a identità, ruolo e genere, alla relazione con il corpo e con l’altro, e alle principali condizioni che possono compromettere il benessere sessuale, come i disturbi del desiderio, dell’eccitazione, dell’orgasmo, del comportamento e del dolore sessuale.
Il percorso formativo integra conoscenze teoriche e strumenti operativi per leggere, comprendere e affrontare situazioni complesse, offrendo chiavi di lettura che collocano la sessualità all’interno del più ampio quadro di vita della persona, in una visione centrata sull’ascolto, sul rispetto e sull’integrazione tra mente, corpo e relazione.
- Teacher: Simona Leone