
Dall’analisi del crimine alla consulenza tecnica: strumenti e sguardi sulla mente criminale
Il Master in Psicologia Investigativa e Scienze Criminali è pensato per chi desidera comprendere le dinamiche profonde del comportamento criminale, acquisendo strumenti teorici e operativi per lavorare nel campo dell’investigazione, della criminologia e della consulenza tecnico-forense in ambito penale.
Il percorso formativo integra psicologia, criminologia, genetica forense, diritto e scienze investigative, affrontando in modo multidisciplinare il fenomeno criminale e le sue espressioni, dai crimini violenti al terrorismo, dal bullismo alle perversioni sessuali, dallo stalking ai fenomeni emergenti come il satanismo, il mobbing e la criminalità digitale.
Vengono trattati strumenti specifici di indagine e valutazione, come il profiling, il disegno proiettivo, i test legati al trauma, la psicopatologia forense dell’adolescenza, fino alle applicazioni più recenti della genetica forense e dell’ingegneria informatica.
- Docente: Simone Inglese
- Docente: Giuseppe Pettenati