
Competenze psicoforensi per operare nei procedimenti civili, penali e minorili
Il Master in Psicologia Giuridica è pensato per formare professionisti in grado di operare, in qualità di Consulenti Tecnici d’Ufficio (CTU) o di Parte (CTP) nei procedimenti civili e minorili, e come Periti e Consulenti di Parte nel processo penale.
Il percorso offre una formazione specialistica, multidisciplinare e aggiornata, che integra contenuti giuridici, psicodiagnostici e metodologici con esempi ed esercitazioni per l’applicazione concreta nel lavoro peritale.
I moduli trattano:
- la normativa di riferimento per CTU, CTP e periti;
- l’uso del Processo Civile Telematico (PCT);
- l’assessment psicologico in ambito forense;
- le principali tecniche e strumenti di valutazione psicodiagnostica;
- gli aspetti psicopatologici rilevanti nei casi di maltrattamento, abuso, separazione, mobbing, stalking e danno psichico;
- la costruzione di perizie e relazioni tecniche in ambito civile, penale, familiare e assicurativo.
Particolare attenzione è dedicata alla psicologia dell’età evolutiva, alla valutazione delle competenze genitoriali e ai contesti di affidamento e tutela.
- Docente: Simona Leone