
Il potere terapeutico del suono, tra relazione, espressione, apprendimento e benessere
La musica è una forma d’arte capace di attivare in modo profondo il corpo, le emozioni e la memoria. A differenza di altre forme espressive, il suono agisce sul piano sensoriale, neurologico e relazionale, con una potenza comunicativa unica.
Il Master in Musicoterapia nasce proprio per valorizzare questa specificità e si affianca al Master in Arteterapia, offrendo un percorso specialistico centrato sul linguaggio musicale come strumento di sostegno, relazione, apprendimento e riabilitazione.
Il percorso formativo integra psicologia, pedagogia, teoria musicale e tecniche di musicoterapia, con l’obiettivo di fornire strumenti per progettare e condurre interventi rivolti a persone con fragilità emotive, cognitive o relazionali, ma anche a bambini e ragazzi in età scolare, in un’ottica di potenziamento delle risorse espressive e supporto ai processi educativi.
- Teacher: Marco Tanini