Competenze per promuovere salute, autonomia e benessere nelle diverse fasi della vita della donna
Il concetto di salutogenesi sposta l’attenzione dalla malattia alla costruzione attiva della salute, attraverso l’attivazione delle risorse personali, relazionali e sociali. Il Master in Salutogenesi Femminile fornisce gli strumenti teorici e pratici per accompagnare la donna in un percorso consapevole di autonomia, scelta e benessere, dall’adolescenza alla menopausa.
Il percorso è pensato per ostetriche e operatori socio-sanitari che si occupano, a vario titolo, di salute femminile nei suoi aspetti fisici, emotivi e sociali, e integra conoscenze su:
- fisiologia femminile nelle varie fasi della vita;
- empowerment, promozione della salute e counselling di orientamento salutogenico;
- organizzazione dei servizi e pianificazione assistenziale;
- sostegno in situazioni di stress, vulnerabilità e transizione (pubertà, maternità, menopausa, etc.);
- comunicazione efficace e costruzione di alleanze professionali.
- Docente: IRENE IELO
- Docente: Caterina Pistoia
- Docente: Marco Tanini